Se sei appassionato di NordAfrica e vuoi organizzare un viaggio in Marocco ti consigliamo il sito MamoTravel.com per scoprire i tour personalizzati nel Sahara.
Leptis Magna – Libia
Leptis Magna rappresenta una delle maggiori testimonianze della presenza dei romani in territorio africano, i suoi resti si trovano a Khoms sulle coste della Tripolitania in Libia a circa 130 chilometri da Tripoli, sono le migliori rovine meglio preservate al mondo, tra un’escursione nel deserto ed una visita alle città, vale la pena visitare questo museo a cielo aperto.
E’ definita come la “Pompei libica”, ed è una delle meraviglie archeologiche che è riuscita a resistere ed a conservarsi al trascorrere del tempo, anche grazie al vento ed alla sabbia del deserto che seppellendo la città l’ha custodita per quasi duemila anni.
Il monumento di particolare bellezza e pregio è sicuramente l’Arco di Settimio Severo posto all’ingresso della via principale della città vecchia, tutto in pietra calcarea insieme agli edifici con imponenti fontane, fatti con colonne, capitelli e travi finemente lavorate.
Bellissima la Basilica Severa con le sue tre ampie navate divise da imponenti colonne in granito rosa, le absidi decorate e le rovine con i rilievi decorativi.
Molto suggestivo il teatro con la sua vista sul mare e gli impianti termali, con le saune e le vasche d’acqua a diverse temperature, come quella di Adriano e dei Cacciatori
Interessante il mercato con un largo piazzale porticato e due edifici a pianta ottagonale dove è ancora ben visibile un antico sistema per eseguire i controlli relativi ai pesi ed alle misure.
Decorato con statue della famiglia imperiale si presenta il teatro, con un portico dove probabilmente si passeggiava tra uno spettacolo e l’altro.
Non può mancare l’antico Foro con migliaia di reperti perfettamente conservati, centro fondamentale della vita pubblica, con la sua forma irregolare e gli edifici principali, al centro il tempio principale per il culto ed ai lati i templi dei dei a protezione della città.